Archives

19. I 40 giorni

Per circa 40 giorni la Venezia Giulia è sottoposta ad un’amministrazione jugoslava. I “poteri popolari” tentano di mobilitare la popolazione in favore

18. La corsa per Trieste

Nella primavera del 1945 l’esercito jugoslavo sferra l’offensiva finale contro i tedeschi. L’obiettivo dell’operazione è quello di raggiungere il fiume Isonzo prima

17. Le insurrezioni

Nella primavera del 1945 falliscono gli ultimi tentativi di accordo fra CLN e organizzazioni comuniste italo-slovene per una gestione comune di Trieste

16. La Resistenza

Nella Venezia Giulia opera fin dal 1942 il movimento di liberazione jugoslavo e dall’autunno del 1943 quello italiano. CLN si creano a

14. L’autunno 1943

Dopo l’armistizio dell’8 settembre, per circa un mese le parti interne della Venezia Giulia vengono occupate dai partigiani jugoslavi che proclamano l’annessione

error: Il contenuto è protetto!